A.N.F.I.
Associazione Nazionale
Finanzieri d'Italia

SEZIONE ANFI DI GORIZIA -

3° Concorso di pittura e scultura FORZE DI POLIZIA, e simpatizzanti ANFI del Friuli Venezia Giulia

L’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – Sezione di Gorizia - il 30 agosto 2025, nella Sala espositiva del Kulturni Dom, sito in via Italico Brass n. 20 Gorizia, ha inaugurato il 3° Concorso di Pittura e Scultura del Friuli Venezia Giulia “Gorizia 2025 Arte in Divisa” con tema libero, riservato alle FORZE DI POLIZIA, in servizio e in congedo e simpatizzanti A.N.F.I. del Friuli Venezia Giulia.

Nato su idea del socio/consigliere A.N.F.I. maresciallo di complemento Gabriele Uff. Amboldi e presentato egregiamente dalla Dottoressa Danijela CEVJIC, socia simpatizzante ANFI, il concorso si inserisce in un programma più vasto che comprende diverse manifestazioni, a carattere culturale, ideate dall’A.N.F.I. anche in considerazione di GO! 2025, Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura.

Diverse le autorità che hanno preso parte all’inaugurazione; accanto al presidente della Sezione A.N.F.I. di Gorizia Sten. Mario Cav. Signoretti, oltre al Direttivo al completo, sono intervenuti il Prefetto di Gorizia Dottoressa Ester FEDULLO, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Ingegnere Cira PISCICELLI, l'Assessore del Comune di Gorizia Signora Silvia ROMANO – in rappresentanza del Sindaco Dott. Rodolfo Ziberna, il Vicepresidente Nazionale ANFI per l’Italia Settentrionale il Tenente Colonnello Dottor Vincenzo Nicola d’AMATO, il Comandante della Sezione Tutela Finanza Pubblica del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Gorizia Sottotenente Venerando Ivan Basile in rappresentanza del Comandante Provinciale Col. Andrea Esposito.

Tutti gli intervenuti hanno sottolineato il valore culturale dell’iniziativa e l’alto livello delle opere esposte.

Prima della premiazione degli artisti è stato presentato il libro del Professore Dottor Francesco Colizzi (Psichiatra Psicoterapeuta) “l’Aggiustatore di Destini”. La presentazione e la discussione, che ha ottenuto tantissimo successo, è stata fatta a cura del Vice Presidente di Sezione Avvocato Tenente Guido Germano Pettarin. Al termine della presentazione del libro, da parte del Prefetto di Gorizia, è stato donato al Professore Dottor Francesco Colizzi il crest della Sezione ANFI.

La giuria, composta dai critici d’Arte Cav. Umberto Miniussi, Dott. Michel MUCCI, Dottoressa Cristina Feresin e Dottoressa Ilaria Tassini dopo aver visionato e selezionato i quadri e le sculture esposte, si è compiaciuta per l’impegno e l’ottimo risultato raggiunto da tutti gli artisti partecipanti.

Premiazione Sezione Pittura:

1° classificato Monica BERNARDINI;

2° classificato Andrea VERZEGNASSI;

3° classificato Elisa SUCCI.

La giuria ha inoltre segnalato gli artisti Alida PUPPO e Andrea TONGIG.

Hanno inoltre partecipato i seguenti artisti:

Michele ANGELICCHIO; Monica BERNARDINI; Deanna BLUNDETTO; Giorgio BOTTO’; Fabio DE LORENZI; Emanuele DEGANO; Ilaria GENONI; Roberto MARIANO; Enrico MARRAS; Manila MARRAS; Liviana NICOLI; Anna PETTINELLA; Tiziano SABATINI; Diego SERRA; Angelo SIMONETTI; Elisa SUCCI; Barbara VITTOR.

Premiazione Sezione Scultura:

1° classificato Alessio DE SANTA;

2° classificato Angelo SIMONETTI;

3° classificato Diego SERRA.

La mostra è rimasta visitabile al pubblico fino al 6 settembre 2025 incluso con orario di apertura del Kulturni.

Durante tutto il periodo di visibilità, sono stati raccolti contributi volontari che saranno donati all’Associazione “LILT” Lega Italiana per la lotta contro i tumori sezione di Gorizia.

Social