PALERMO - 251° anniversario della fondazione del Corpo
Palermo, 24 giugno 2025










Nel pomeriggio del 24 giugno 2025, presso la storica caserma della Guardia di Finanza "Giuseppe Cangialosi" di Palermo, si è svolta la cerimonia per il 251° anniversario della fondazione del Corpo, organizzata dal Comando Interregionale dell’Italia Sud Occidentale.
Alle ore 18:50, il suo Comandante, Generale di Corpo d’Armata Antonino Maggiore, accompagnato dal Generale di Divisione Roberto Manna e dal Generale di Divisione Gianluigi d’Alfonso, rispettivamente Comandante Regionale Sicilia e della Calabria, nonché dal Gen.B. (c.a.) Umberto Rocco, Presidente della Sezione ANFI di Palermo e Consigliere Nazionale per la Sicilia, ha deposto una corona d’alloro presso il monumento ai Caduti situato nel piazzale esterno della caserma.
Successivamente, il Generale Maggiore ha fatto il suo ingresso nel piazzale interno della caserma, dove erano schierate formazioni di militari in armi, la bandiera di guerra della Scuola Nautica di Gaeta, i gonfaloni delle pubbliche amministrazioni, le rappresentanze di Assoarma - comprese le Sezioni ANFI di Bagheria, con il suo presidente Mar. Vincenzo Miccoli, e di Palermo con il Sten. Gerardo Corno, mar Giovanni Pino e mar Francesco Schillaci - nonché numerose Autorità civili e militari provenienti dalla Sicilia e dalla Calabria.
Dopo la lettura dell’Ordine del Giorno e del messaggio augurale del Capo dello Stato, il Generale Antonino Maggiore ha pronunciato il tradizionale discorso tracciando in estrema sintesi i risultati ottenuti con impegno e professionalità dai finanzieri delle due regioni.
A seguire, oltre alla consegna delle ricompense di ordine morale ai militari della Sicilia e Calabria, che si sono particolarmente distinti nelle attività di servizio, è stata consegnata alle nipoti del sottobrigadiere Salvatore Tribastone, deceduto l’11 maggio 1945 nel campo di concentramento di Dachau in Germania, la croce al merito di guerra “alla memoria”.
La cerimonia è proseguita con la recita della preghiera della Guardia di Finanza, da parte del cappellano militare don Antonino Pozzo, e con una dimostrazione operativa da parte di alcuni militari del Soccorso Alpino di Nicolosi (CT), i quali hanno simulato un soccorso in quota calandosi con una barella dal tetto della caserma.
L’evento si è concluso con un Vin d’Honneur offerto agli ospiti intervenuti.